Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Riccardo Favara Pedarsi, proprietario del sito https://www.riccardofp.it e contattabile all’indirizzo email riccardo@riccardofp.it.
1. Tipologia dei dati trattati
Viene raccolto esclusivamente il dato personale rappresentato dall’indirizzo email dell’utente, tramite l’apposito form di iscrizione presente sul blog.
2. Finalità del trattamento e base giuridica
• Invio di newsletter: L’indirizzo email è utilizzato per inviare aggiornamenti, contenuti informativi, novità sui miei prodotti e occasionali informazioni di servizio.
• Base giuridica: Il trattamento si basa sul consenso espresso dall’utente tramite iscrizione volontaria (double opt-in).
3. Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati avviene nel rispetto dei principi di liceità e correttezza, in forma automatizzata e mediante strumenti elettronici o telematici. Sono adottate misure di sicurezza adeguate a prevenire accessi non autorizzati e garantire la riservatezza dei dati.
4. Periodo di conservazione
Se lasci un commento, questo commento e i suoi metadata saranno ritenuti indefinitamente. Facciamo così perché in questa maniera possiamo riconoscere ed approvare ogni commento successivo automaticamente invece di doverli valutare una coda di moderazione.
I dati personali (email) saranno conservati fino a quando l’utente non richiederà la cancellazione, oppure finché risulterà iscritto alla newsletter.
5. Servizi di terze parti
L’invio delle newsletter è gestito tramite MailPoet, plugin open source per WordPress, la cui infrastruttura potrebbe essere situata negli Stati Uniti (Paese extra-UE). Il Titolare si impegna a verificare che siano presenti garanzie adeguate per il trasferimento e la protezione dei dati, conformemente alle normative vigenti (ad esempio clausole contrattuali standard).
5.5 Newsletter e email di MailPoet
Se hai fatto l’iscrizione alla nostra newsletter, o sei membro del nostro sito web (cioè puoi accedervi), o hai fatto acquisti sul nostro sito, è probabile che tu riceva le nostre email.
Noi ti manderemo solo le email per le quali ti sei iscritto, o che hanno a che fare con i servizi che ti abbiamo offerto.
Per mandarti queste email, usiamo il nome e l’indirizzo email che ci hai fornito. Il nostro sito, inoltre, registra l’indirizzo IP che hai usato quando ti sei iscritto al servizio per prevenire abusi del sistema.
Questo sito può inviare email attraverso il Sending Service di MailPoet. Questo servizio ci permette di monitorare le aperture e i clic sulle nostre email. Utilizziamo questi dati per migliorare il contenuto delle nostre newsletter.
Al di fuori di questo sito web, nessuna informazione identificabile è tracciata in alcun modo, ad eccezione dell’indirizzo email.
6. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali degli utenti (indirizzi email) non vengono condivisi con terze parti, né diffusi pubblicamente. L’accesso ai dati è consentito solo al Titolare e ai fornitori di servizi strettamente necessari (es. MailPoet) per l’invio delle newsletter.
7. Diritti dell’utente
Gli interessati hanno il diritto di:
• accedere ai propri dati personali;
• rettificare o aggiornare i dati personali inesatti;
• cancellare i propri dati personali (diritto all’oblio);
• limitare il trattamento dei dati personali;
• opporsi al trattamento dei dati personali;
• revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Per esercitare i propri diritti o per ulteriori informazioni è possibile inviare una comunicazione a riccardo@riccardofp.it.
8. Natura e conferimento dei dati
Il conferimento dell’indirizzo email è facoltativo, ma necessario per poter ricevere la newsletter. In caso di mancato conferimento non sarà possibile iscriversi alla mailing list.
9. Commenti
Quando i visitatori lasciano un commento sul sito raccogliamo i dati mostrati nel form del commento, nonché l’indirizzo IP del visitatore e il browser user agent per garantirci protezione dallo spam.
Una stringa anonimizzata creata dal tuo indirizzo email (chiamata anche hash) può essere fornita al servizio Gravatar per verificare se lo stai utilizzando. L’informativa sulla privacy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/.
Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo sarà visibile al pubblico nel contesto del commento stesso.
10. Cookies
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Questo per tua comodità, così non dovrai inserire nuovamente i tuoi dati quando lascerai un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se visiti la nostra pagina di login, imposteremo un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato alla chiusura del browser.
Quando effettui l’accesso, imposteremo anche diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le preferenze di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni, mentre quelli relativi alle opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso verrà mantenuto per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un ulteriore cookie verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali e indica semplicemente l’ID del post dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
11. Modifiche all’informativa
La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche o integrazioni, in particolare in caso di modifiche normative. Gli utenti saranno adeguatamente informati in caso di aggiornamenti rilevanti.
Ultima modifica all’informativa: 31/03/2025